Un momento di storia agricola condivisa con i giovani, con tanta passione e tecnologia antica. Nei giorni scorsi Borgo Hermada è stata protagonista dell’aratura storica con i trattori d’epoca. Un momento di grande trasporto per la gente del posto e per gli appassionati: il pubblico ha potuto osservare, distanziato e con la mascherina, il movimento dei trattori che hanno eseguito il loro lavoro sul campo nei pressi di via Nicolaj, a pochi passi dal cuore pulsante del Borgo.
Lo stesso fondo, lo scorso anno, era stato protagonista dell’aratura storica ripresa e diffusa nel cortometraggio Hermada 1934 che si può ancora trovare sulla pagina Facebook omonima e che a oggi ha totalizzato 11 mila visualizzazioni. I trattoristi si sono letteralmente scatenati con i loro potenti Landini, i famosi trattori «a testa calda», facendo commuovere molti anziani di Borgo Hermada che per una vita hanno svolto le medesime attività . Al termine della giornata il consueto momento conviviale con un mini rinfresco a suon di pane, formaggio e salsicce, come nella più classica tradizione contadina.