Partecipa a Terracina Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Terracina premiato come "Comune riciclone" ma i numeri non tornano

Secondo l'Ente la città ha differenziato il 75,44% dei rifiuti ma dai dati Ispra risulta poco più del 70%.

Condividi su:

La Città di Terracina ha conseguito anche quest’anno il premio di EcoForumLazio, iniziativa di Legambiente e Regione, riservato ai Comuni Ricicloni.

L’assessore all’Ambiente Emanuela Zappone esprime grande soddisfazione per questo riconoscimento:

Il premio certifica l’ottimo lavoro svolto in materia di raccolta differenziata dei rifiuti e di riciclo degli stessi - ha detto - Terracina si attesta su percentuali molto alte, in ulteriore aumento per il 2018, proseguendo una strada virtuosa intrapresa da 4 anni. Mantenere standard molto alti di raccolta differenziata e capacità di cura ambientale della città risulta faticoso e molto impegnativo, ma l’obiettivo di cura del territorio e di promozione dell’ecologia rappresenta un risultato troppo importante per noi e per i nostri figli. Le recenti calamità naturali che hanno colpito anche l’Italia e Terracina costituiscono un campanello d’allarme su quanta attenzione l’uomo deve avere nel suo rapporto con l’ambiente. Desidero ringraziare gli Uffici del Settore Ambiente e la De Vizia Transfer Urbaser per lo straordinario impegno non fanno mai mancare in sede di organizzazione ed esecuzione del servizio.

Il premio è stato ritirato a Roma dal Presidente della Commissione Ambiente del Comune tirrenico, Davide Di Leo che ha così commentato

È stato un onore e una soddisfazione rappresentare la Città di Terracina in una circostanza così importante. Stiamo facendo un grande lavoro in materia di tutela dell’Ambiente, ma non possiamo abbassare la guardia né come Amministrazione né come cittadini perché a peggiorare la situazione, a tornare ad anni nefasti anche sotto questo punto di vista, ci vuole veramente poco. Ringraziamo innanzitutto i cittadini per l’impegno che stanno profondendo nell’attenzione della raccolta differenziata e nel mantenere pulita la città. Stiamo lavorando per debellare anche quelle piccole sacche di resistenza da parte di chi pensa di essere furbo e non si arrende alla bellezza di una città vivibile. Non arretreremo di un passo di fronte a questo impegno.      

Condividi su:

Seguici su Facebook