Partecipa a Terracina Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Case in vendita Terracina Lungomare: 4 consigli per un investimento di valore

Condividi su:

State pensando di acquistare casa sul lungomare di Terracina, per compiere un investimento che vi frutti una rendita nel tempo? Se la vostra intenzione è quella di affittare l'appartamento o la villetta ai turisti nel periodo estivo, allora potrebbe essere un'ottima idea perché questa è una località ancora molto ambita che offre delle interessanti opportunità di guadagno. Vi consigliamo però di seguire i nostri consigli, per evitare di sbagliare e di trovarvi con un immobile che non riuscite a piazzare sul mercato e che potrebbe rivelarsi un debito anziché una risorsa profittevole.

#1 Il lungomare è la zona più richiesta

Terracina è affacciata sul mare ed è questo dettaglio che la rende una località gettonata nel periodo estivo. Non che la cittadina sia brutta o poco curata, perché non è affatto così, ma di certo ad attrarre i turisti sono le spiagge ed è comprensibile. Per questo motivo vi conviene concentrarvi sulle case in vendita a Terracina sul lungomare: ci sono offerte molto interessanti ed i prezzi sono spesso decisamente più bassi di quello che si potrebbe immaginare. Al contrario, acquistare un appartamento che dista dalla costa potrebbe rivelarsi controproducente perché la sua attrattività è sicuramente inferiore.

#2 Le case indipendenti sono le più richieste

Per quanto riguarda la tipologia di immobili, vale sicuramente la pena orientarsi sulle case indipendenti che sono più apprezzate dai turisti, specialmente se vantano uno spazio esterno allestito con un gazebo, una piscina o anche semplicemente un tavolo per poter cenare all'aperto. Chi va in vacanza si accontenta anche di un appartamento dunque non conviene scartare a priori questa opzione, ma di certo una bella villetta indipendente riscuote un maggior successo ed è più facile da piazzare sul mercato degli affitti turistici.

#3 La metratura è sempre importante

Un altro aspetto che non si dovrebbe mai sottovalutare quando si intende compiere un investimento nel mercato immobiliare per mettere a rendita un appartamento o una casa affittandola ai turisti è la metratura. Le soluzioni più ampie, dotate di almeno due camere da letto, sono sicuramente migliori perché un bilocale non si riesce sempre ad affittare ai turisti. Vale dunque la pena orientarsi su immobili piuttosto ampi, adatti anche per un'intera famiglia o per un gruppo di amici e più remunerativi.

#4 Casa arredata o da arredare?

L'eterno dilemma è sempre questo: conviene acquistare un immobile già arredato oppure una casa da arredare? Solitamente, se l'intenzione è quella di andare a viverci con la propria famiglia vale la pena optare per la seconda opzione in modo da essere liberi di scegliere mobili ed arredi senza doversi accontentare di quelli già esistenti. Se però si acquista una casa per poi affittarla ai turisti, allora vale la pena valutare anche le soluzioni già arredate perché pronte per essere proposte sul mercato e meno impegnative. Naturalmente, bisogna sempre considerare la qualità dei vari mobili presenti ed il loro impatto estetico perché questi sono dettagli che fanno una grande differenza anche per i potenziali affittuari e possono rendere l'immobile più o meno interessante.

Condividi su:

Seguici su Facebook