Partecipa a Terracina Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"SUD (I) NOI", la storia d'Italia in chiave satirica nello spettacolo di Carmelo Palella interpretato da Massimo Lerose

Condividi su:

Si tratta di uno spettacolo scritto qualche anno fa, ancora valido, ed in qualche parte attualizzato ai giorni nostri. Fondamentalmente si cerca di spiegare agli spettatori la formazione dell’Italia in chiave satirica facendo intervenire, di volta in volta, Ferdinando II, Giuseppe Garibaldi e Camillo Conte di Cavour. Il lavoro scritto sotto forma di monologhi per l’attore Massimo Lerose, vero istrione e “animale” da palcoscenico, non manca, nell’introduzione, di descrivere un' Italia al rovescio, sottosopra, con alcuni spunti paradossali che prevedono l’inversione geografica del Nord e del Sud. Si prosegue con accenni al mondo della mafia, al rapporto tra uomo e donna con le loro diversità di comportamento, ai cambiamenti che nel prossimo futuro interverranno sull’umanità e sul corpo umano in applicazione della Legge di Darwin Non mancano alcuni riferimenti politici e i riferimenti ad una certa visione padano-celtica, a qualche situazione religiosa, ed a sfiziosi riferimenti sul significato di alcune parole della lingua italiana. Particolare attenzione, visti i tempi, viene dedicata al palinsesto di una fantomatica e improbabile televisione araba e alle notizie di una strana operazione delle forze dell’ordine che si svolge su territorio meridionale. Insomma, un lavoro a tutto campo, quasi due ore di sano divertimento che tocca tutte le corde degli argomenti del passato e della stretta attualità; il tutto ad un ritmo incalzante che non lascia spazio alla distrazione in quanto lo spettatore viene coinvolto con argomenti che spesso vive giornalmente nella società. L’invito è quindi per il 12 maggio prossimo alle ore 20.30 presso la SalaTeatro del Liceo Leonardo da Vinci di Terracina per assistere, al costo di 7 euro, allo spettacolo SUD (i) NOI, scritto e diretto da Carmelo Palella ed interpretato da Massimo Lerose. 

Condividi su:

Seguici su Facebook