Partecipa a Terracina Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Raccolti mille euro da donare ai terremotati con la cena del Rotaract

Successo per "Sapori di Amatrice", evento che si è tenuto presso il ristorante Porto Salvo

Condividi su:

Grande successo per la cena a supporto delle popolazioni colpite dal terribile sisma del 24 agosto, organizzata dal Rotaract Club Terracina-Fondi in collaborazione con il Ristorante Porto Salvo di Terracina, dove si è tenuta la serata di raccolta fondi. All’iniziativa hanno preso parte oltre cento persone e sono stati raccolti più di mille euro. La serata è stata motivo d'incontro per tutti e ha avuto un duplice obiettivo: raccogliere fondi che contribuiranno in accordo con le autorità locali alla ripresa economica del territorio del Centro Italia - grazie ai numerosi progetti che verranno realizzati anche con il contributo professionale dei rotariani e dei rotactiani di tutta Italia – ed, infine, rievocare lo stato dell'arte di Amatrice, valorizzando la tipicità dei prodotti enogastronomici della zona, che da sempre hanno reso unica e famosa quella terra, ricca di storia e tradizioni. A tal fine, durante la cena sono state proiettate le foto ed i video del viaggio che gli organizzatori hanno realizzato nei luoghi colpiti dal terremoto e dove hanno acquistato direttamente dai contadini, artigiani e commercianti del posto i prodotti amatriciani che sono stati serviti durante la serata (salumi, pasta e prodotti caseari).

L’iniziativa “Sapori di Amatrice” - ha affermato la presidente del Rotaract Chiara Antonelli - ha l’ambizioso obiettivo di offrire un sostegno concreto al tessuto economico di in un territorio che vuole rialzarsi, abitato da una popolazione forte e resiliente. Con questa iniziativa - prosegue la presidente - contribuiremo insieme ai distretti del Rotary International - Distretto 2080 (Lazio e Sardegna) e Distretto 2090 (Abruzzo, Marche, Molise e Umbri) - a dare agli amatriciani la dignità che meritano, ricostruendo una o più opere di utilità sociale nei Comuni più colpiti dal sisma.

Dello stesso avviso anche Perla Grenga, responsabile del progetto per l’associazione Rotaract, che ringrazia a nome di tutti i soci Giovanni Girardo, proprietario del ristorante Porto Salvo, per aver condiviso con il Rotaract Terracina-Fondi un obiettivo così ambizioso e meritevole che è stato motivo di conoscenza e presa di coscienza.

Condividi su:

Seguici su Facebook