Giovedì 16 febbraio 2017 al Cinema Teatro Flavio di Roma, zona Colosseo, sarà presentato il documentario TRACCE , OTTO PERCORSI TRA SUONO E SPAZIO. Un lavoro ispirato dalla musica e dalla personalità degli otto artisti che hanno partecipato alla rassegna musicale, svoltasi tra giugno e settembre 2014 a Terracina.
Julia Kent, GaLoni, Teho Teardo, Franz Kirmann, BettiBarsantini, Milena Angelè, Ed Ward, Sebastian Plano entrano nel documentario diretto dal regista Antonio Fasolo, che ne fa otto mini-ritratti ma attraverso percorsi che partono dalla “loro” musica e conducono al “nostro” spazio emozionale.
Il regista segue la “traccia” fornita dalla rassegna; traccia fisica, mentale, sonora, visiva, e la percorre traendone un’indagine umorale sul “luogo che abitiamo”. Un’incursione che dalla musica conduce alla documentazione live e all’installazione degli artisti in luoghi normalmente NON deputati alla musica. Sullo sfondo Terracina, città a pochi chilometri da Roma dal patrimonio storico-archeologico ricchissimo, che offre i suoi scorci - luoghi normalmente non deputati alla musica – a fare da palcoscenico. Il risultato è un inedito resoconto delle interferenze tra performer e luogo, tra storia personale e storia con la S maiuscola.Così una rassegna musicale si fa scintilla per raccontare, con diversi linguaggi, uno “spazio sonorizzato”.
QUANDO
Giovedì 16 febbraio 2017
ore 20:00
Cinema Teatro Flavio, Roma
Via Giovanni Mario Crescimbeni, 19, 00184 Roma
ingresso 5€
CREDITS
regia: Antonio Fasolo
fotografia: Marco Federici
montaggio: Riccardo Mazzucco, Giulio Leonardi
produzione: Uneveneye, Bucolica produzioni
musicisti: Federico Albanese, Julia Kent, GaLoni, Franz Kirmann, Betti Barsantini, Milena Angelè, Teho Teardo, Ed Ward, Sebastian Plano
durata: 39 min.
Rassegna musicale organizzata da: Associazione “Bucolica”