Ar.Te.S. onlus, associazione culturale di Terracina di recente vincitrice del bando per la gestione provvisoria del Polo museale locale, propone una serie di visite a tema incentrate sulla storia, il mito e la cultura della città. Tutte le visite si terranno presso il Museo della città all'interno del Palazzo della Bonificazione, che si affaccia sulla restaurata piazza Santa Domitilla, e nella storica cornice del Tempio di Giove. Il primo incontro si terrà sabato 25 febbraio con l'Open Day gratuito “Alla scoperta del Polo Museale”, con appuntamenti alle 11,30 presso il Tempio e alle 16,30 al museo. Si proseguirà domenica 26 febbraio con la visita mitologico-naturalistica “Tra mito e realtà”, incentrata sulla leggenda del Tempio di Giove e sulle sue bellezze naturali. Domenica 5 marzo sarà il turno del museo archeologico con “La donna nel museo della città”, mentre il 12 si torna su monte Sant'Angelo per la visita guidata “Venere vs Giove”, durante la quale si cercherà di capire qual è il nume tutelare del tempio. Gli ultimi incontri saranno quelli di domenica 19 e domenica 26 marzo: il primo, all'interno del Palazzo della Bonificazione, si intitolerà “La bonifica nei secoli: da Teodorico a Mussolini”, il secondo si svolgerà nel pieno del Centro Storico alto e avrà come protagonista assoluto il Foro Emiliano e la sua millenaria storia. Ar.Te.S. è una realtà giovane ma impegnata già da qualche mese nel panorama culturale terracinese, interamente composta da professionisti dei Beni culturali – archeologi, storici dell'arte, storici dell'antichità e archivisti – desiderosi di promuovere al meglio il patrimonio messo a disposizione dalla città e dal suo passato.