Partecipa a Terracina Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L'on. Tiero sulle risorse della regione per la messa in sicurezza di monte Cucca

Tiero (FdI): Risorse per 10 milioni su intervento per Monte Cucca fondamentale per ripristino tratta ferroviaria

La Redazione
Condividi su:

Lavoriamo per dare risposte ai territori ed andare incontro alle esigenze dei cittadini. Lo stanziamento di 10 milioni di euro (ripartito tra le annualità 2025 e 2026) per Monte Cucca e finalizzato all'intervento di 'Mitigazione del rischio da caduta massi lungo la linea ferroviaria Priverno – Terracina nel tratto compreso fra il km 113+800 e il km 114+800 in località La Fiora', va proprio in questa direzione. Con questo provvedimento si punta alla messa in sicurezza dell'area, in attesa del ripristino della tratta ferroviaria.

Più volte ho sollecitato personalmente Regione Lazio, Rfi, Trenitalia e Ministero, a trovare una soluzione definitiva al problema della tratta ferroviaria. Sottolineo come sia una situazione critica per pendolari, abitanti e turisti che dura ormai da più di un decennio e che li obbliga a muoversi in un territorio privo di servizi essenziali. Ringrazio il presidente Francesco Rocca e gli assessori Fabrizio Ghera e Roberta Angelilli per aver reso concrete le istanze della comunità terracinese attraverso la delibera di giunta regionale.

Così come ho apprezzato il lavoro svolto da Anas S.p.A., che ha presentato la proposta di intervento sulla mitigazione del rischio in località La Fiora che ricade in un contesto caratterizzato da elevato rischio idrogeologico e da caduta massi. Il ripristino della linea ferroviaria rappresenta soprattutto un’opera strategica anche in termini di sicurezza, per ridurre e spostare i volumi di traffico che sicuramente si creeranno lungo la Pontina. Parliamo di un obiettivo di importanza primaria per la mobilità e per l'economia della nostra provincia che intendiamo centrare nel più breve tempo possibile.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio

Condividi su:

Seguici su Facebook