Grande soddisfazione per l’esito del ricorso vinto dagli istituti scolastici Filosi e Bianchini di Terracina, promosso dai genitori degli studenti che hanno impugnato la delibera della Giunta Rocca sul dimensionamento scolastico.
Il TAR del Lazio ha accolto le motivazioni addotte, rilevando un vizio procedurale e soprattutto la mancanza di condivisione con le comunità scolastiche interessate, che si erano opposte all’accorpamento dei due istituti.
Un ringraziamento sincero va innanzitutto ai genitori che si sono fatti carico di questa battaglia – dichiara Pierpaolo Chiumera, capogruppo del Partito Democratico di Terracina – ma il grazie più grande va ai ragazzi dei due istituti, che in occasione della manifestazione hanno dimostrato di avere idee chiare e la capacità di lottare per i propri diritti. Un ringraziamento va anche al corpo docente che ha seguito con responsabilità tutte le fasi di questa vicenda.
Chiumera sottolinea anche un aspetto critico:
Purtroppo dobbiamo registrare ancora una volta l’incapacità dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giannetti. Prima incapace di opporsi politicamente a una decisione calata dall’alto dagli stessi partiti che governano oggi la Regione, poi bocciata nel ricorso al TAR presentato autonomamente, e infine del tutto assente nel giudizio promosso dai genitori. In questa battaglia i cittadini e gli studenti sono stati lasciati soli.
La sentenza, conclude Chiumera:
è un segnale chiaro: la scuola non può essere ridotta a numeri e tabelle, ma è una comunità viva fatta di studenti, famiglie e insegnanti. Una comunità che ha saputo difendersi da sola e che oggi ottiene un risultato importante per tutta la città.