Partecipa a Terracina Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Tutti gli eventi per il trentennale della scomparsa del medico missionario Alfredo Fiorini

Condividi su:

Il 24 agosto ricorre il trentennale della scomparsa del medico missionario terracinese Alfredo Fiorini.  Per onorare la Sua memoria, l’Associazione ALFREDO FIORINI unitamente alla Parrocchia San Domenico Savio, con il patrocinio del Comune di Terracina e della Diocesi, con l’obiettivo di farlo conoscere alle nuove generazioni, propongono una serie di eventi che ripercorrono gli ideali di Alfredo e dai quali emerge la Sua figura di altissimo spessore morale e culturale, sia come modello di vita che di pensiero.

In un momento come quello che sta vivendo la nostra società, pensiamo che il patrimonio spirituale e umano che Alfredo Fiorini ha lasciato, debba essere trasmesso a chi si sta formando come cittadino e soprattutto come persona, come un esempio a cui ispirarsi. Siamo convinti che approfondire la conoscenza di questo figlio della nostra terra pontina, nel suo multiforme impegno e ingegno (medico, missionario, musicista, poeta…) possa favorire nuove sensibilità, portare alla luce attitudini inespresse, ispirare nuovi stili di vita per la crescita di cittadini più consapevoli.

In occasione del trentennale tornano a collaborare gli storici compagni del liceo di Alfredo che diedero vita all’ Associazione Alfredo Fiorini, con la Parrocchia San Domenico Savio, dove Alfredo è cresciuto con la sua famiglia e dove le sue spoglie sono conservate. È un ricco programma quello che si snoda nel mese di agosto in diversi luoghi della città e per partecipanti di tutte le età.

Si comincia il 18 agosto con la presentazione del libro sulle poesie di Alfredo, a cura del fratello Fabio, grazie alla presenza di mons. Giovanni Checchinato, vescovo di San Severo, che ha scritto la prefazione della nuova edizione dell’Editrice Missionaria Italiana. Nello stesso giorno viene inaugurata la mostra con gli elaborati dei ragazzi delle scuole partecipanti al concorso “Sogniamo con Alfredo un mondo migliore”, un progetto che ha coinvolto nell’ anno scolastico appena terminato, le scuole della provincia di Latina, e che culminerà nella premiazione prevista il 24 agosto. Ai ragazzi sono dedicate varie attività:il 19 agosto l’osservazione delle stelle dal Parco del Montuno, il 22 agosto la caccia al tesoro e il villaggio africano il 25 e 27 agosto. Si camminerà con i ‘giganti’ il 20 agosto dalla fonte di Santo Stefano, in una passeggiata aperta a tutti, tra natura, storia, musica e poesia, accompagnati dalla musicista Laura Venditti.

La preghiera per la pace nella sera del 23 agosto aprirà le celebrazioni del 24 agosto, con la messa presieduta dal vescovo di Latina Mariano Crociata, la marcia per la pace e la riflessione di padre Giulio Albanese, giornalista e missionario esperto d’Africa presso il Parco Bachelet, dove concluderanno la giornata le musiche del gruppo “Chicken Production”. 

Il 28 agosto, per gli approfondimenti nel segno di Alfredo, che ha invocato con la sua vita e le sue parole una società più giusta, in cui “il futuro dell’umanità potesse passare proprio dall’Africa” sarà presente a Terracina il medico di Lampedusa Pietro Bartolo, oggi europarlamentare, per parlare di migranti insieme al giornalista Luca Attanasio.

Il 30 agosto si parlerà ancora di Africa, tra opportunità e questioni aperte, con Luca Attanasio e il ricercatore dell’Università di Copenaghen Vincenzo Salvucci.

Gli eventi per il trentennale si concluderanno con la presenza, il 26 settembre di Marco Omizzolo, sociologo e ricercatore, che presenterà il suo 
libro “Per motivi di giustizia”.

Condividi su:

Seguici su Facebook