Partecipa a Terracina Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Grande successo per il Palio delle Contrade di Terracina

L'evento si è svolto nel Centro Storico Alto di Terracina

La redazione
Condividi su:

Grande successo per la prima edizione del Palio delle Contrade che si è svolto sabato e domenica nel Centro Storico Alto di Terracina. Una rievocazione di eventi liberamente tratti dalla documentazione storica della città del periodo medievale. In questi due giorni Terracina Alta è tornata indietro nel tempo, nel periodo Medievale, attraverso quattro importanti momenti rievocativi: il “Bando Cittadino per le Contrade”; il “Giuramento delle Contrade”; il “Corteo Storico delle Contrade”; la “Disfida degli Arcieri delle Contrade”. Il momento clou c’è stato con la sfilata del “Corteo Storico” che ha attraversato il centro della città da Porta Maggio a Porta Albina con epicentro a Piazza Municipio, davanti alla Cattedrale, al Palazzo Vescovile e al Palazzo Comunale, dove si è svolta la “Disfida degli Arcieri delle Contrade” e l’esibizione del “Gruppo degli Sbandieratori”. Per la cronaca il Palio delle Contrade è stato vinto da Santi Quattro.

Al secondo posto Le Palme, a seguire Castello, Campo dei Fiori, Mura San Paolo, San Giovanni e Posterula. Sette le contrade partecipanti al Palio: San Giovanni, La Palma, Santi Quattro, Posterula, Musa S.Paolo, Castello e Campo dei Fiori.
Il pubblico ha apprezzato questa singolare rievocazione storica che ha visto trasformarsi in Podestà il sindaco Procaccini, in Cerimoniere ufficiale Mimmo De Rosa e nel banditore, Massimo Lerose.

Il Palio delle Contrade ha vissuto manifestazioni collaterali con musica, degustazioni, spettacoli ed intrattenimenti vari fino a tarda notte nelle vie e nelle piazze del Centro Storico alto.
Soddisfatto il Presidente del Centro Sociale del Centro Storico Alto, Achille Masci.

Condividi su:

Seguici su Facebook