Partecipa a Terracina Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Disagi per i turisti: la Frosinone-mare resta chiusa

Arriva la denuncia dall'Associazione ‘Codici, Centro dei diritti per il cittadino'

La redazione
Condividi su:

Resta ancora chiusa all'altezza di Frasso, la strada che permette di arrivare da Frosinone al mare di Terracina. L'Associazione â€˜Codici, Centro dei diritti per il cittadino' ha denunciato la continuità degli interventi, cominciati a dicembre ma, che si sarebbero dovuti concludere a marzo scorso. Invece continua a slittare la riapertura della strada. Codici nutre dubbi sul fatto che possa essere riaperta in tempi brevi e chiede agli enti di competenza di intervenire. 

È inaccettabile che i lavori consolidamento del viadotto Anxur restino bloccati per così tanto tempo a causa di problemi tecnici-amministrativi inerenti l’appalto

ha dichiarato l'avv. Alessandro Milani, responsabile provinciale con delega ai trasporti. 

La chiusura della superstrada 699 continua a provocare disagi e gravi danni a pendolari, studenti, imprese, automobilisti che si trovano a dover percorrere la Frosinone-mare per ragioni di studio o lavoro. Ma, all'appello non mancano i turisti. In vista della stagione estiva, la non conclusione dei lavori è un danno e un disagio enorme per chi intende trascorrere giornate di mare a Terracina. 

Milani ha poi continuato:

Codici viglilerà sulla vicenda e offrirà tutela a tutti i cittadini e consumatori che dovessero subire danni e pregiudizi. Sollecitiamo gli enti preposti ad una rapida soluzione, auspicando la riapertura della superstrada prima dell’arrivo dell’estate 

Ad intervenire sulla faccenda anche Giammarco Florenzani, segretario provinciale Codici:

Occorre l’intervento della Regione Lazio e dei parlamentari del territorio affinché la corretta viabilità venga ristabilita entro giugno, prima dell’inizio della stagione estiva. Oggi la situazione della strada è indecente e molto pericolosa per gli automobilisti

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook