Grande successo per il convegno "Bullismo e Cyberbullismo, riconoscerli per combatterli" del 24 ottobre, organizzato dal Liceo Leonardo da Vinci di Terracina in collaborazione con il Centro Territoriale di Supporto di Latina, sede del Gruppo Operativo Bullismo.
L’incontro, ha affermato la prof.ssa Maria Formicola coordinatrice del progetto e referente Bullismo e Cyberbullismo del Liceo, è nato dall'esigenza di creare una serie di connessioni positive e sicure con le nuove generazioni nel conoscere e riconoscere i segnali del disagio, per combatterli e vincerli insieme.
All’iniziativa hanno partecipato circa centottanta alunni degli Istituti Milani, Montessori e San Giuseppe ed alcune classi del Liceo Leonardo da Vinci di Terracina.
L’apertura del convegno è stata affidata alla Senatrice Elena Ferrara, prima firmataria della Legge n. 71 /2017 , che ha dato il via ai lavori con un video istituzionale, a seguire sono intervenuti la dott.ssa Cecilia Daniele, assistente sociale del Dipartimento di Giustizia Minorile di Roma, che ha permesso di ascoltare la testimonianza diretta di un “ex bullo”, il quale per la prima volta ha trovato il coraggio di condividere con tanti coetanei la sua esperienza di vita.
Tra i relatori, anche l’Avv. Jacopo Marzetti, Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio, l'Avv. Umberto Giffenni, esperto in diritto di famiglia e l’ispettore della Polizia di Stato Tommaso Malandruccolo.
Infine, sono state illustrate le esperienze di “peer education” degli alunni, i quali in alternanza scuola lavoro hanno contribuito a prevenire fenomeni di bullismo e cyberbullismo negli Istituti Milani e Montessori di Terracina.
Il dirigente scolastico, prof. Mario Fiorillo, ha concluso i lavori evidenziando come il convegno, nell’intento di promuovere il benessere sociale, sia riuscito ad approfondire ai tanti ragazzi coinvolti nel proggetto la conoscenza dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, insegnando loro come difendersi dai veri bulli.

