Partecipa a Terracina Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Riunione Circolo delle Città Gemellate. Procaccini: “Terracina città d'Europa: tradizione, ospitalità e amicizia tra i popoli”

Condividi su:

Le delegazioni delle città gemellate Chur Coira, Bad Homburg, Bad Mondorf e Cabourg sono state ospiti di Terracina dal 19 al 22 ottobre per una quattro giorni molto intensa di lavori, visite culturali e intrattenimento. “Terracina – esordisce il sindaco Procaccini – ha dimostrato di essere una città completamente calata nella realtà europea, dando il meglio di sé sotto ogni punto di vista. Tra i risultati più significativi raggiunti durante i panel dei lavori tenutisi in questi giorni voglio sottolineare il consolidamento dei rapporti tra scuole e associazioni sportive delle rispettive città, la presentazione (per il momento ufficiosa) del sito www.jumealge.net all’interno del quale sarà possibile reperire tutte le informazioni relative alla promozione turistica, agli eventi, ai prodotti tipici e, soprattutto, le opportunità di lavoro e di studio dedicate ai giovani per imparare le lingue. Altro punto qualificante è quello che riguarda l’avvio di un ufficio trans-nazionale per la partecipazione ai bandi europei, in particolare per l’intercettamento dei cosiddetti contributi diretti. In chiusura ci siamo dati appuntamento al prossimo anno a Mayrhofen per il meeting annuale”. Anche i consiglieri Andrea Bennato e Sara Norcia e il rappresentante del Comitato per i Gemellaggi Gianluca Zomparelli esprimono grande soddisfazione per come si è sviluppata la visita e tengono “a ringraziare tutti coloro che si sono adoperati per la perfetta riuscita di queste giornate”. Il sindaco Procaccini e l’Amministrazione Comunale desiderano ringraziare, nello specifico, “l'associazione “SìAmo La Vita”, presieduta con grande passione da Romano Fantasia il qual ha allestito per i nostri ospiti e i terracinesi una serie di bellissime iniziative presso il Parco delle Città Gemellate in collaborazione con Mimmo De Rosa e gli straordinari Vigili del Fuoco di Terracina. Grazie alla Preside Masci e ai professori Aprea, Bonaiuto e Pisterzi dell'IPS “Filosi”, punto di riferimento cittadino per la formazione alberghiera per professionalità e capacità; grazie poi alle scuole Don Milani e San Giuseppe delle suore Orsoline, capaci di coinvolgere i loro ragazzi in momenti artistici e di socialità meravigliosi. Grazie alla Coop Culture che ha allestito una visita guidata al tramonto nel sito archeologico del Tempio di Giove che ha lasciato senza fiato gli ospiti; grazie ai ristoratori del Ponte Umberto, Cantina Campo de' Fiori e La Vita è Bella per aver offerto sapori ed emozioni indimenticabili; grazie alla Cantina Sant'Andrea, all'Oleificio Orsini, alla Norcineria San Ciriaco e al pastificio Ilvana, vere eccellenze del nostro territorio in fatto di gusto e qualità; grazie al ceramista Alessandro Alla che ha dato un saggio di arte terracinese di grande livello. Ci scusiamo se dimentichiamo qualcuno, ma tutta la città ha saputo trasmettere alle delegazioni grande cordialità, simpatia straordinaria ospitalità”. Il sindaco di Chur Coira, Urs Marti, è stato confermato residente del circolo delle Città Gemellate.

Condividi su:

Seguici su Facebook