Partecipa a Terracina Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Olimpiadi dei Droni per divertirsi e creare opportunità, l'idea di un cittadino

Condividi su:

Arriva da Moreno Sgarallino la singolare proposta di istituire a Terracina le Droniadi, termine che lui stesso ha coniato per indicare le Olimpiadi di droni che definisce "un gioco serio che è opportunità di ricerca, di lavoro, di sviluppo".  

"La nostra Città ha estremo bisogno di estendere le presenze a tutto l'anno e cosa c'è di meglio di una attività all'apparenza ludica ma che comporta grande ricerca, elevato know-how, partecipazione di esperienze diverse per raggiungere livelli di eccellenza in un settore il cui futuro è solo in parte immaginabile? E per far questo, cosa di meglio se non coinvolgere i giovani, menti fresche e fervide e dar loro spazi e strumenti per questo sviluppo?- così Moreno Sgarallino spiega il suo progetto- Pensiamo solo ad un drone che parta da Terracina per le isole in momenti di inaccessibilità del mare ed anche il solo tempo che esso può impiegare, per portar medicine, rispetto ad un altro mezzo. Quindi queste olimpiadi, in particolare "Droniadi del mare" mi sembrano la migliore opportunità per portare l'attenzione sul nostro litorale: gare sulla spiaggia prospiciente viale Circe che costituisce un palco naturale e tanti giovani al lavoro. Un vero spettacolo! Un vero investimento per il futuro della città!".

Ovviamente sarebbero necessarie aree riservate e autorizzate per effettuare prove e collaudi. "A parte la possibilità di utilizzo delle spiagge in periodi di assenza di turismo balneare- continua Sgarallino- vi sono diverse aree che possono essere adibite a spazi per test e collaudi, o anche semplicemente di svago, e diversi edifici dismessi che pos-sono essere meglio impiegati mettendoli a disposizione di associazioni e club (per competere tra loro in una sorta di palio). Va considerato che anche se "drone" inizialmente indicava solo mezzi volanti senza pilota, per estensione adesso riguarda pure altri apparecchi, anche natanti o semoventi su terreno; e allora perché non prevedere gare sopra e sotto il mare? Vi immaginate un drone alla traina? Ma gli usi sociali, per la sicurezza e la salvaguardia dell'ambiente sono quelli assai più utili ed interessanti ed io mi batterò anche per tutto ciò".

Condividi su:

Seguici su Facebook