E’ davvero singolare l’atteggiamento piccato con cui gli assessori Marcuzzi e Caringi hanno reagito alle richiesta di spiegazione inviata all’amministrazione nel pieno delle nostre facoltà di consiglieri comunali come previsto al capo II art. 20 del regolamento del consiglio comunale. Attraverso l’istituto dell’interrogazione infatti è data facoltà ai consiglieri comunali, rivolgendosi al sindaco e all’assessore competente, per avere informazioni o spiegazioni in merito ad un determinato argomento o per conoscere quali provvedimenti si intendano adottare o siano stati adottati senza che la discussione sia passata per nessuna commissione o attraverso la discussione in aula.
Superando i blocchi mentali che portano gli assessori a pensare di essere ancora in campagna elettorale, preso notizia di quanto stava accadendo all’Istituto A.Moro e E.Fiorini , ci siamo immediatamente messi a lavoro per capire come l’amministrazione intendesse gestire la presenza del cantiere con la possibilità che le lezioni venissero svolte in totale sicurezza per i bimbi e i lavori potessero proseguire nei tempi stabiliti. Oggi, grazie al comunicato dell’Assessore Marcuzzi scopriamo che è volontà dell’amministrazione “spostare” i ragazzi presso l’Adrover dopo che era stata sbagliata la valutazione iniziale ovvero lasciarli nello stesso edificio dove venivano effettuati i lavori. Bene, anzi malissimo!!!!.
In passato ho avuto modo di scoprire in occasione della questione irrisolta del Filosi, che Villa Adrover non si trova minimamente nelle condizioni di ospitare nessuno senza che all’interno della stessa si intervenga per mettere a norma l'edificio è renderlo ospitale per degli alunni. L’approssimazione con cui sta agendo l’amministrazione è sotto gli occhi di tutti. In relazione alla validità dei quesiti posti, in merito alla richiesta di chiarimenti sul pagamento dell’occupazione di suolo pubblico, fermo restando la norma generale, il dubbio ci è sorto dal momento che nello “Schema contratto d'appalto per lavori di messa a norma, miglioramento sismico, adeguamento impianti, superamento barriere architettoniche ed efficientamento energetico scolastico ubicato in Terracina via Roma Fiorini" pubblicato sul sito del comune di Terracina all'Art. 7 lettera G gli Oneri relativi alle occupazioni temporanee risultano a Capo dell’appaltatore. Magari prima di rispondere piccato l'assessore dovrebbe leggere bene gli atti che l'amministrazione da loro guidata ha sottoscritto.
E' notizia di qualche settima fa che a Villa Adrover, che ricordiamo essere al 50% dell'Università di Cassino, dovrebbe andare la " Casa della Cultura" a detta del sindaco. La sensazione è che tra loro i componenti della giunta non si parlino. Attenderemo con ansia che l'amministrazione risponda punto su punto e si presenti in aula con le idee chiare circa quella che è la soluzione migliore possibile per gli alunni della Fiorini. Sediamo in consiglio comunale per vigilare e controllare l'operato dell'amministrazione e' questo ciò che ci chiedono i nostri elettori e' questo quello che faremo.