Alcuni scatti della giornata congressuale che si è svolta presso la nostra sede nella giornata di domenica dimostrano come il nostro circolo sia vivo e pronto a recitare un ruolo centrale sia sullo scenario politico cittadino sia su quello provinciale.
In particolare, quello che colpisce non è solo il risultato elettorale raggiunto, che vede un sostanziale equilibrio tra la mozione Renzi e quella Orlando, a fronte di un'alta percentuale di votanti, ma anche e, soprattutto, l'ampia discussione politica che ha preceduto le fasi del voto.
Due fatti di assoluta rilevanza che non fanno altro che confermare come Terracina sia una città dove l'iscritto intende partecipare attivamente e coscientemente.
Tornando invece al Congresso, va evidenziato come le ulteriori fasi continueranno nei prossimi giorni con altri appuntamenti politici di rilievo sia in città sia in Provincia.
Il primo tra questi è sicuramente quello del 5 aprile quando a riunirsi sarà la Convenzione provinciale del Pd. Nella stessa saranno chiamati a partecipare tutti i delegati dei diversi circoli cittadini tra i quali verranno eletti i delegati provinciali che parteciperanno all'ulteriore fase nazionale.
Un impegno importante ed a cui anche i nostri eletti potranno attivamente partecipare.
Infine, non mi resta che fare dei dovuti ringraziamenti a chi attraverso.il proprio impegno a contribuito a realizzare tutto ciò.
In primo luogo, a Matilde Di Tommaso per il prezioso lavoro svolto nella direzione dell'Ufficio di Presidenza.
In secondo luogo, ai delegati delle mozioni Renzi e Orlando, ovvero Paolo Zappone e Vincenzo Recchia, entrambi precisi e chiari nell'esposizione delle due piattaforme programmatiche.
Infine, a Giancarlo Golfieri per la collaborazione nella preparazione della sede e della giornata di voto.
Il segretario del PD di Terracina
Daniele Cervelloni