Esperienza lavorativa negli uffici della Polizia di Stato per gli studenti del liceo

Ufficio Stampa Questura di Latina
14/03/2017
Comunicati Stampa
Condividi su:

A far data dal 09 marzo, grazie ad una Convenzione stipulata tra l’Istituto Liceo Scientifico e Classico “Leonardo Da Vinci” di Terracina ed il locale Commissariato di P.S., è stato varato il progetto “Alternanza Scuola-Lavoro” promosso dal Ministero dell’Istruzione. In particolare ad un gruppo selezionato di alunni, che partecipa ad incontri formativi con il personale del Commissariato di P.S. di Terracina, viene fatta fare una vera e propria esperienza lavorativa negli uffici della Polizia di Stato. Gli aspiranti poliziotti e tutori della legge prendono parte ad incontri della durata di quattro ore  durante i quali vengono affiancati da personale in servizio di polizia con il quale partecipano attivamente alle attività dei vari settori.

L’esperienza lavorativa, ha inizio nel C.O.T. (centralino e sala operativa del Commissariato di Terracina) ove giungono le richieste di soccorso pubblico e le segnalazioni dei cittadini, per poi proseguire nell’ Ufficio Passaporti, l’Ufficio Denunce, la Polizia Scientifica, la Squadra Anticrimine, l’Ufficio Immigrazione, l’ Ufficio Controllo del Territorio e per finire nell’Archivio del Commissariato ove resta traccia tangibile di tutte le attività svolte. Durante queste fasi gli “Alunni-Lavoratori”, sempre affiancati da personale della PS con il quale interagiscono, nel rispetto delle opportune condizioni di sicurezza, igiene e salute, svolgono di fatto quelle che sono le funzioni di competenza di un Commissariato della Polizia di Stato. Al termine di questo percorso formativo i frequentatori del progetto “Alternanza Scuola-Lavoro”, utilizzando un software, realizzeranno delle “slide” riepilogative di quanto appresso nell’esperienza fianco a fianco con il personale del Commissariato di Polizia di Terracina.

 

Leggi altre notizie su Terracina Notizie
Condividi su: