Dal 2 al 5 ottobre 2025 Terracina ospiterà l’XI edizione del Festival delle Emozioni, appuntamento ormai consolidato che porta nella città un dialogo tra cultura, psicologia, filosofia e vita quotidiana.
Quest’anno il filo conduttore intreccia tre grandi temi universali: la pace, l’amore, lo stress e il senso della vita. Tre esperienze che ci definiscono, ci sfidano e ci accompagnano ogni giorno, dal mondo antico alle inquietudini della modernità.
Si aprirà giovedì 2 ottobre con la tavola rotonda “La pace invincibile e l’educazione emotiva”, presso l’Aula Magna del Bianchini, con la partecipazione del Sindaco Francesco Giannetti, di Don Enrico Scaccia delegato del Vescovo di Latina e della Preside Margherita Silvestre. Un’occasione per riflettere su come trasformare i conflitti, grandi e piccoli, attraverso la consapevolezza emotiva e il dialogo.
Il Festival proseguirà con incontri dedicati all’amore, guidati dai professori Andrea Pagani e Deborah Lopresti, che ci accompagneranno tra passioni, cadute e possibilità di riparazione.
Spazio anche allo stress, compagno di viaggio della vita moderna: i professori Peppino Nicolucci e Stella Conte offriranno strumenti concreti per affrontarlo e regolarlo.
Non mancheranno riflessioni sulla vita significativa, con gli interventi della dott.ssa Giordana Ronci e della prof.ssa Daniela Merigliano, per esplorare come costruire un’esistenza coinvolgente e significativa.
La chiusura, domenica 5 ottobre alle ore 17.00, sarà affidata alla prof.ssa Maria Serena Sapegno (La Sapienza di Roma), con la conferenza “Travolti dalle emozioni? Vivere in un periodo di crisi”, una lezione preziosa per interpretare e trasformare le emozioni nei nostri giorni difficili.
Il Festival delle Emozioni 2025 invita tutti – cittadini, studenti, famiglie – a un viaggio di conoscenza e di partecipazione. Perché educare alle emozioni significa educare alla vita.