Anche Terracina si mobilita per la tragedia del terremoto. Per esempio la 'Curva Mare Terracina' ha deciso di partecipare concretamente all'emergenza allestendo dei punti raccolta per raccogliere dei beni di prima necessità, per far fronte nell'immediato ai bisogni primari delle persone coinvolte. Si chiede dalla pasta al latte a lunga conservazione, dai biscotti alle stoviglie di plastica, dai vestiti ai prodotti per l'igiene personale, dai medicinali da banco alla carta igienica. A partire a domani 25 agosto fino al 30 agosto compreso sarà presente un gazebo in piazza Mazzini dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20,per permettere a chi volesse di portare un proprio contributo.
Anche la Protezione Civile dell'Associazione Nazionale Carabinieri ha organizzato una raccolta di beni di prima necessità presso la sede legale in via Due Pini 43.
Inoltre la locale sezione Avis venerdì 26 agosto farà una donazione straordinaria per le popolazioni colpite. La donazione si effettuerà presso l'ospedale 'fAlfredo Forini' dalle 7e30 alle 10e30, come al solito presentarsi a digiuno.