Dopo un lavoro di mesi, svolto con serietà, senza proclami o uscite demagogiche, è stata emanata una Direttiva Regionale che traccia la strada per la stabilizzazione dei precari della ASL di Latina, dando modo all’Azienda di procedere alle assunzioni, a tempo indeterminato, di tutti i precari storici, il tutto utilizzando le opportunità offerte dall’art. 20 del Decreto Legislativo 75/2017 (decreto Madia).
Purtroppo in questi mesi c’è stato anche chi, per svariati interessi economici o politici, ha spinto, spesso strumentalizzando i lavoratori, affinché ci si allontanasse dalla possibile soluzione, facendo demagogia invece di collaborare nella ricerca di soluzioni concrete.
Come FP CGIL abbiamo sempre lavorato affinché si arrivasse al superamento del precariato, fermamente convinti della necessità di sciogliere quello che per noi rappresenta un nodo nevralgico per la qualità dell’offerta sanitaria, che non può prescindere dal dare finalmente certezze al destino di tanti lavoratori che hanno continuato a lavorare con impegno, nonostante il lungo e difficile periodo di lavoro precario.
Come FP CGIL continuiamo nel nostro impegno per una Sanità pubblica efficiente, in cui siano ridotte le liste di attesa ed i tempi di accesso nei presidi ospedalieri e nei pronto soccorso siano più brevi. Per questo motivo abbiamo accolto con favore l’annuncio delle prossime 5.000 assunzioni a tempo indeterminato fatto dalla Giunta Regionale. Tuttavia riteniamo che la situazione della Sanità e della ASL di Latina in particolare necessiti, nell’immediato, di interventi radicali ed urgenti. Recentemente, abbiamo denunciato le gravi carenze di personale riscontrate negli ospedali del sud Pontino.
scriv Il Segretario Generale FP CGIL Frosinone e Latina, F.to Giancarlo Cenciarelli.
Con le Delibere 444 e 445, del Direttore Generale della ASL di Latina, pubblicate in data odierna, finalmente vengono nominate le commissioni per procedere, nelle more delle assunzioni a tempo indeterminato annunciate dalla Regione, al reclutamento dei medici a tempo determinato da assegnare agli Ospedali di Terracina-Fondi e di Formia.
Seppur lentamente, si inizia ad avere la percezione che la Sanità nella provincia di Latina stia tornando alla normalità