Sabato 21 ottobre, a partire dalle ore 19.00, presso Bottega Domitilla si terrà il booksharing organizzato da Giovanni Marchegiani col supporto della webpage Visit Terracina e i tipi di Bottega Domitilla, i quali si sono detti subito entusiasti di ospitare un evento culturale del genere. La splendida cornice di Piazza Domitilla, meravigliosamente adornata dal locale, é la location ideale per un appuntamento culturale come il booksharing. Un mix di architettura e gastronomia che si sposa benissimo con la condivisione della cultura. Edizione dopo edizione, questo appuntamento penetra nel tessuto sociale e culturale della città con una forza sempre maggiore. Gli organizzatori stessi stanno cercando di dare una continuità all’evento, rendendolo il più possibile costante. In linea con questo pensiero, durante l’appuntamento di Ottobre, verrà svelato il luogo e il giorno del successivo incontro, quello di Novembre. Inoltre, Marchegiani e Cerilli - ceo di Visit Terracina - hanno in serbo una sorpresa che, affermano, potrebbe migliorare in maniera sensibile e tangibile l’idea stessa di condivisione culturale in città, una novità che però hanno intenzione di svelare soltanto durante l'evento di Novembre. L’idea, nata quasi per scherzo sul web, ha come scopo principale quello di dare una seconda vita ai libri dimenticati negli scaffali o che semplicemente non hanno saputo accontentare il gusto del lettore. Dunque: si vuole abbattere lo spreco, favorendo la condivisione. Gli organizzatori sperano, con una programmazione più serrata e frequente, di incrementare e di poter coinvolgere anche altre realtà culturali e non, con un'idea sempre più incentrata sul concetto di sharing.