Rimembranza e convento di san Francesco nel parco degli Ausoni. Procaccini: “Un risultato importante voluto da Emilio Selvaggi e avviato con lui nel 2013 dalla nostra amministrazione”

Sindaco di Terracina Nicola Procaccini
05/08/2017
Comunicati Stampa
Condividi su:

Il sindaco di Terracina e l’assessore all’Ambiente Emanuela Zappone esprimono soddisfazione per l’inserimento del Parco della Rimembranza e del convento di San Francesco (l’ex ospedale) nel Parco Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, “soprattutto perchè” afferma il sindaco “si tratta della realizzazione di un progetto per il quale ha tenacemente lavorato il compianto professor Emilio Selvaggi, un terracinese sinceramente amante della sua città e uomo libero. Fu proprio lui –prosegue Procaccini- a portare nell’ottobre del 2013, in veste di assessore all’Ambiente, quella deliberazione che approvammo in Giunta (la n. 374 del 08/10/2013) con cui si chiedeva alla Regione Lazio esattamente l’ampliamento del perimetro del Parco Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi con l’inserimento al suo interno del Parco della Rimembranza e del Convento di San Francesco. L’atto amministrativo suggellò la volontà politica di realizzare il progetto sostenendo con convinzione le iniziative in questo senso del WWF e Archeoclub. Il risultato di oggi è figlio dell'impegno di ieri”. L’assessore Emanuela Zappone ha partecipato, in rappresentanza del Comune di Terracina, all’incontro tenutosi lo scorso 1 agosto in Regione tra il Direttore della Direzione Ambiente e Sistemi Naturali dott. Vito Consoli, l’arch. Fabio Zaccarelli della Provincia di Latina e il Direttore dell’Ente Parco dei Monti Ausoni Giorgio Biddittu, “conferenza che ha sancito l’accordo tra tutte le parti interessate a procedere all’ampliamento del perimetro del Parco. A questo proposito rivolgo un ringraziamento particolare alla Presidente della Provincia di Latina Eleonora Della Penna per la sua disponibilità. Come già detto dal sindaco Procaccini, mi preme sottolineare che questo è un risultato che parte da lontano, cioè da un lavoro amministrativo iniziato 4 anni fa e dall’intuizione di un uomo, Emilio Selvaggi, che oggi non è stato nemmeno citato dal consigliere Gaia Pernarella, estensore dell’emendamento all’assestamento di Bilancio in Regione. Non si tratta di un colpo di bacchetta magica come si vorrebbe far credere. Dispiace – prosegue Zappone – verificare che le uniche volte in cui il consigliere regionale grillino propone iniziative utili per la città, lo fa in proprio, dimenticando, o facendo finta di dimenticare, tutto il lavoro fatto in precedenza per ottenere quel risultato. Ancora una volta si è persa l’occasione di dare un segnale di unità cittadina di fronte alle istituzioni, di vera capacità di interpretare il senso di comunità. Conclude l'assessore Zappone: ”Mi auguro che adesso il consigliere Pernarella vorrà impegnarsi anche per trovare le risorse economiche di cui hanno bisogno le due aree, soprattutto il vecchio ospedale civico. Altrimenti questa iniziativa sarà stata soltanto uno spot elettorale in vista delle imminenti votazioni regionali. Qualcosa di cui non andare affatto orgogliosi".

Leggi altre notizie su Terracina Notizie
Condividi su: