Un giorno da vigile del fuoco: la metà degli interventi si potevano evitare con più senso civico

La Redazione
08/07/2017
Attualità
Condividi su:

Giornata di fuoco nel vero senso della parola ieri per i vigili del fuoco di Terracina che dall’alba al tramonto sono corsi da una parte all’altra della città per piccole e grandi emergenze. Alle 6:36 gli uomini della squadra 3A erano già al lavoro per liberare la carreggiata dopo che un grosso albero era precipitato sulla Migliara 56. Giusto qualche ora di riposo e poi i pompieri sono stati chiamati in via delle Arene a causa di una porta rimasta bloccata. Il pomeriggio è stato invece un classico di mezza estate con tanti piccoli incendi divampati lungo le arterie a scorrimento veloce forse a causa delle numerose persone che, dopo aver fumato, gettano il mozzicone di sigaretta ancora acceso fuori dal finestrino. Alle 12, alle 13, alle 14: a distanza anche di mezz’ora sono arrivate moltissime segnalazioni per roghi divampati all’improvviso lungo l’Appia. A concludere la giornata un incendio di colture nei pressi della Strada della Guardiola. Come andrà oggi? Difficile dirlo intanto se cittadini e coltivatori mostrassero maggiore senso civico, evitando di gettare mozziconi di sigarette o di accendere roghi per eliminare la vegetazione di scarto nonostante i divieti, si rispamierebbero centinaia di migliaia di euro.

Leggi altre notizie su Terracina Notizie
Condividi su: